Venerdì 7 febbraio alle ore 18 nella bellissima villa comunale di Frosinone è STATA presentata la
nuova stagione al cospetto dei rappresentanti dei 20 comuni partecipanti:
Alatri,Alvito,Amasino,Amaseno,Arnara,Atina,Casalvieri,Castro dei Volsci,Fiuggi,Frosinone,Guarcino,Isola del Liri,Morolo,Patrica,Pofi, Ripi,Strangolagalli,Torrice,Vallecorsa,Veroli,Villa Santo Stefano
Il Festival “Ciociaria in Musica”, giunto quest’anno alla 2a edizione, è un
grande contenitore musicale itinerante che si sviluppa in un vero e proprio Tour
che abbraccia numerose Città e paesi della Ciociaria, unendoli mediante il filo
conduttore della musica dal vivo, valorizzando le tradizioni, l’artigianato, il
folklore, le piazze, i paesaggi e i sapori più tipici e caratteristici della Provincia di
Frosinone.
Il progetto nasce da un’idea del presidente Antonello Lunghi dell’Associazione
culturale “E-street lounge” che, già nella prima edizione, nell’estate del 2024,
ha saputo coinvolgere i Comuni di Frosinone, Ripi, Pofi, Castro dei Volsci,
Vallecorsa e Amaseno, riscuotendo grande successo in tutte le piazze. Questa
seconda edizione vede coinvolti 20 comuni In ciascuna tappa del Tour
verranno realizzate molteplici attività, pensate per venire incontro ai gusti e alle
aspettative di un pubblico di tutte le età: dalla fiera del disco e alla mostra
mercato di artigianato locale e strumenti musicali, ai laboratori culturali,
laboratori didattici per bambini, giochi e gonfiabili, fino allo street food.
Il tutto culminerà nel concerto serale, nel quale verranno proposte alcune tra
le più importanti Tribute Band italiane ed estere che proporranno il loro
omaggio musicale ad alcune tra le principali leggende della musica nazionale e
internazionale: le band si esibiranno live su un palco dall’elevato impatto
scenografico e artistico, al fine di richiamare pubblico non solo dalla città
ospitante, ma anche dalle altre città che hanno aderito al circuito.
Il presidente Lunghi “ E’ molto belle vedere cosi tanti comuni sposare questo
progetto e vederli tutti insieme remare nella stessa direzione con l’unico obiettivo
di valorizzazione del territorio in cui siamo nati e cresciuti”. E’ Interessante
vedere come anche gli imprenditori hanno sposato questo progetto. Uniti si
vince…ed ora pronti ad invadere le piazze dei nostri borghi.
Presentato il II Festival Ciociaria in Musica
